Progetto S.C.O.L.A.


Il 3 settembre gli alunni della (ormai!) ex classe V della Scuola Primaria del Plesso di Khamma-Circolo Didattico di Pantelleria, hanno riconsegnato alla Scuola i notebook utilizzati per le attività del Progetto S.C.O.L.A.

Ecco alcuni commenti dei ragazzi:

Alessandro: "Mi è piaciuto tenere il portatile, lo vorrei rifare!"


Erminio: "Sono molto soddisfatto di avere partecipato a questo progetto"

Serena:"Questa opportunità è stata molto bella perchè mi ha permesso ca casa di lavorare tranquillamente e con serenità"

Antonio:"Questa esperienza è stata molto emozionante!"

Buon Compleanno, Alessandro!!!




Auguri di Buon Complenno anche ad Alessandro...
come al solito in ritardo,
ma spero saranno graditi lo stesso!


Prova montaggio storia

Ragazzi, ho provato a montare le prime tre sequenze della storia che avete scritto in collaborazione con i ragazzi della classe V della Scuola Primaria di Casamicciola (Ischia).
E' solo un esperimento e la voce che si sente è quella di mio nipote.
Volevo proporvi di fare una versione definitiva, con tutte le sequenze, anche quelle finali, che Alessandro e Serena mi hanno già inviato.

Se organizziamo un incontro in presenza potremmo registrare con le vostre voci.
Che ne dite?

Sito di giochi online

Oggi, con mio nipote Lorenzo, eravamo alla ricerca di qualche gioco online e abbiamo trovato questo sito.

A noi questi giochi sono sembrati ... molto poetici!!!
Diteci cosa ne pensate voi.

Incontro in chat

Oggi 28 giugno, alle ore 15, ci siamo incontrati nella chat della classe virtuale della piattaforma Indire progetto SCOLA.
C'erano Serena, Erminio e Alessandro. Peccato per Antonio che, per problemi tecnici non ci ha potuto raggiungere, e per Federica ... di cui non abbiamo notizie.

Un fumetto scientifico animato

Sul sito UFOTTO LEPROTTO c'è un bellissimo fumetto animato sull'origine della vita e l'evoluzione.

Sono interessanti anche le altre animazioni

Dateci un'occhiata... ;-)

12 Filastrocche Animate!

Clicca sull'immagine e... buona lettura!

Serata in pizzeria


di una bella serata
trascorsa in pizzeria e
a passeggio sul lungomare.

Un sito...spaziale!!

Guardate cosa ho trovato girovagando sulla rete.
Esploratelo, troverete notizie interessanti
sull'universo e sul nostro Pianeta, giochi e laboratori.

Buon Compleanno, Federica!!!

Cara Federica,
anche se con un giorno di ritardo, ti voglio fare i più affettuosi auguri di Buon Compleanno!!!!




Mi hanno detto che c'era una torta gigantesca
...somigliava a questa?

E' stato aggiornato l'album delle animazioni della classe IV

Date un'occhiata ai nostri album.
Quello delle animazioni della classe IV è stato aggiornato con l'inserimento di tutti i lavori realizzati quest'anno.

APPUNTAMENTO IN PIZZERIA


Le foto della festa di fine anno


L'ultimo giorno delle Elementari

Oggi 09/06/2007 ore13,05 per me è stato l’ultimo giorno di scuola delle Elementari, è un giorno triste perché mi mancheranno le mie maestre. Io gli altri anni non ero triste perché sapevo che l’anno prossimo ci sarebbero state le stesse maestre.
Io ho un desiderio vorrei capitare alle medie con i miei cinque compagni che sono anche miei amici: Alessandro Gabriele, Erminio D’amico, Federica Lo Pinto e Serena Silvia, gli altri miei compagni non li voglio in classe con me perché mi hanno fatto passare cinque anni terribili.

La premiazione del Progetto Cartaviva


Oggi 8 Giugno 2007 c'è stata a Pantelleria centro la premiazione del progetto Cartaviva e i ragazzi che hanno portato più carta venivano premiati: 5 della scuola Media e 5 della scuola Elementare.

I premi erano: una bicicletta, una play station2, un mp4 e un telefonino.

Invece i ragazzi che hanno portato meno carta vincevano blocconotes e una penna fatti con la carta riciclata.

Poi è arrivato il sindaco ( Salvatore Gabriele ) che ha detto di fare

sempre la raccolta differenziata per tenere Pantelleria più pulita.

La seconda chat con i bambini di Forio

Ieri che era il 6 Giugno 2007 abbiamo fatto la secondo chat con i bambini di Forio e ci siamo collegati alle 11:00 e abbiamo chattato fino le 12:00.Io e Federica abbiamo fatto conoscenza con Laura, Chiara e tanti altri bambini,loro ci hanno detto che dovevano andare a fare il muisicol e facevano nel muiscol: Cenerentola e Biancaneve e i sette nani. Dopo io che avevo fatto conoscenza con Laura le ho detto se mi poteva mandare il copione del muisicol nel nostro blog. E quella e stata l'ultima volta che abbiamo chattato con i bambini di Forio.Quando noi abbiamo saputo che i bambini di Forio se ne stavano andando noi eravamo dispiaciuti perchè non potevamo più chattare come prima.Noi con i bambini di Forio non abbiamo fatto niete come compito, invece con i bambini di Ischia e Casamicciola abbiamo fatto una storia e facevamo un pezzettino ciascuno, invece con i bambini di Forio abbiamo soltanto chattato.

La prima chat con la classe v di Ischia(Casammicciola-Forio)

Il 30 Maggio 2007,ci siamo trasferite nel laboratorio di informatica nella scuola di Pantelleria centro.La maestra Anna ci ha spiegato che avremmo fatto la prima chat con i bambini di Ischia(Casamicciola-Forio).Sono stati molto gentili,perchè ci hanno spiegato che avremmo inventato una storia secondo delle votazioni.Io ho fatto alcune amicizie con Valentina e Roberta.Però il tempo è volato subito,cioè era arrivata l'ora di andarcene.

Ultimo incontro in presenza del Progetto S.C.O.L.A.


Oggi, 7 giugno 2007, si concludono le attività in presenza del Progetto S.C.O.L.A.
Per noi insegnanti finisce un'esperienza impegnativa ma molto interessante.
A voi ragazzi il compito di raccontare l'esperienza e di condividere le vostre emozioni.

Divertitevi con questo sito

Dovete caricare un'immagine e poi...divertirvi a modificarla.

Per salvare l'immagine credo che bisogna registrarsi.

Un altro sito di matematica


Ho trovato un altro sito di matematica che mi è parso bellissimo, andatelo a vedere, provate ad usarlo e poi...aspetto i vostri commenti!

Consegnati i notebook del Progetto S.C.O.L.A.

Ieri, 25 maggio 2007, sono stati finalmente consegnati agli alunni della classe V della Scuola Primaria di Khamma i notebook acquistati con il PON 2.1g-2006-222: "S.C.O.L.A. Isole Minori Sperimentazione LO".





Grande allegria tra i ragazzi che finalmente potranno continuare con le attività anche da casa!








Chi vuole raccontare come ha passato la prima serata con il nuovo portatile?



Le altre foto sul nostro album

da Pantelleria Internet

News 1822, Pantelleria 20/05/2007

L'ASINO DI PANTELLERIA RITORNA A CASA

L'asino di Pantelleria, che si era estinto, sta per tornare a casa. Quattro esemplari partiranno dall'allevamento San Matteo di Erice alla volta di Pantelleria, grazie al recupero della razza asinina pantesca portato avanti dall'Azienda Foreste nell'allevamento San Matteo di Erice (Trapani). Bourbon, Felice, Ignazio e Luciano, saranno i primi asini a lasciare l'allevamento per solcare nuovamente quell'isola che i loro padri, instancabili lavoratori, avevano contribuito a rendere grande, prima che la guerra e l'avvento della meccanizzazione agricola li costringessero all'esilio, pregiudicando la purezza della razza. Senza dimenticare la morte di Arlecchino, ultimo stallone di asino pantesco, annegato durante le operazioni di trasporto a Pantelleria, dove si stava recando per coprire una fattrice. Il progetto realizzato dall'Azienda Foreste e' stato avviato nel 1989 con un instancabile lavoro di ricerca, su tutto il territorio nazionale, di quegli esemplari che per caratteristiche genetiche si avvicinassero il piu' possibile alla razza pura. Un progetto che ha portato, attraverso una serie di incroci selettivi mirati all'eliminazione dei fattori genetici non propri della razza pantesca e grazie anche all'applicazione di particolari tecniche quali il trasferimento embrionale, alla costituzione di un nucleo di circa 50 esemplari di asini panteschi, che risponde agli standard di razza e ha ottenuto l'iscrizione al registro anagrafico per le razze e popolazioni equine.

Un incubo pauroso

Tanti anni fa ho avuto un incubo pauroso. Mi trovavo nella stanza,con i miei genitori e le mie sorelline. Ad un tratto sento un rumore in cucina. Io vado a vedere cos’era ed era una strega con un coltello. Mi ha legato in una sedia ed è andata dai miei genitori,è rimasta la per un po’. Mi sono slegata e sono andata dai miei genitori,e li ho trovati tutti per terra, ho capito che li aveva uccisi. Finalmente quell’incubo fini quando io mi sono svegliata piangendo ma mamma è venuta e mi ha detto: “ Che hai Federica”? E gli ho detto ho fatto un incubo e gli e lò raccontato.

La scarpa nel lago


Un giorno sono andata al lago con i miei genitori e le mie sorelle. Ho incominciato a andare verso il lago per fare il bagno. Quando mi sono tuffata si e tolta una scarpa,. e se ne andata in fondo alla sabbia. Mi sono messa a cercarla, però non la trovava e mia mamma mi ha detto:”non fa niente”. Io invece ho insistito e mi sono rimessa a cercarla, però non lo trovata. Quando c’è ne stavamo andando mi sono girata e lo vista, gli e lo detto a mia mamma e l’ho presa.

La morena flauto


Sapevate una cosa della morena?Avete presente la morena non ha le macchie nere e quelle gli servono per suonare. Il pesce tamburo e la morena flauto fanno sempre un’orchestra,e spesso cantano musica classica e il Rock Rol. Per questo quando andiamo al mare sentiamo quel rumore che fa il mare che poi viene dal pesce flauto e il pesce tamburo.

Il dinosauro ventaglio


Nell’epoca dei dinosauri c’era un dinosauro che aveva sempre caldo. Un giorno il dinosauro Rex disse al dinosauro ventaglio:Dato che ai sempre tanto caldo vai in una città che si chiama Monaco che si trova in Francia. Là c’è una fabbrica dove fanno i ventagli per i dinosauri. Quando e tornato dal Monaco aveva il ventaglio e ogni minuto si sventolava con il ventaglio,e da quel giornoi non aveva più caldo.

Finalmente!

Nel 1998 avevo 2 anni però non capivo alcune cose. L’unica cosa che mi ricordavo è quando mi hanno dato la notizia che avrei avuto 2 sorelle gemelle:Sara e Francesca.. Ora hanno 8 anni.

Il pesce tamburo


Il pesce più rumoroso del mare è il pesce tamburo. Quando andiamo al mare sentiamo che l’acqua fa rumore perché il pesce tamburo sta facendo una lezione di musica e canta pure la sua musica classica,e mentre tambureggia con la sua testa. Questo pesce è un pesce strumento.

Mia mamma



Cara mamma, mi piaci quando: mi fai le coccole,quando mi fai fare i lavori che non posso fare, quando mi fai le mie feste di compleanno bellissime, quando mi porti con te, quando mi fai i miei piatti preferiti, quando ti vesti bene, quando mi racconti cose dell’infanzia ma soprattutto quando sei felice. Non mi piaci quando gridi, quando mi dai botte per colpa delle sorelline ma soprattutto quando sei triste.

Il mio compleanno


Quando ho fatto il decimo compleanno io e mia mamma abbiamo fatto un gioco che consisteva nel mettere dentro i palloncini: sale, caffè, riso, ceci, lenticchie ecc. Poi un bambino si metteva sotto e lo scoppiava con un ago. Quel gioco non lo dimenticherò mai.

Uno scherzo divertente

Un mese fa, ero rimasto in macchina da solo perchè mia madre era andata a fare la spesa e stavo mangiando i grissini.
Benedetto stava passando da quella strada , mi ha visto e silenziosamente mi ha aperto la porta e mi ha detto con tono forte : “ Mani in alto ! “. Io sono saltato dalla poltrona e Benedetto si è messo a ridere e a scuola lo ha raccontato a tutti.

Un gioco indimenticabile al quale ho partecipato

L’anno scorso sono andato al compleanno di Benedetto e mi sono divertito molto, in particolare quando Benedetto ha riempito dei palloncini con l’acqua.
Li ha tirati sopra il camion di suo padre e uno, mentre lo stava riempiendo d’acqua, gli è scoppiato addosso.
Era bagnato fradicio e io e i miei compagni ci siamo divertiti moltissimo.

Il mio incubo peggiore

Una notte, tanto tempo fa,ho sognato di essere al mare.
Stavo cercando di fare un tuffo da uno scoglio altissimo ma un ragazzo mi ha spinto e sono caduto violentemente in acqua.
Cercavo si nuotare verso l’alto ma le sorgenti mi portavano in basso e ad un certo punto sono svenuto.
Quando mi sono risvegliato riuscivo a respirare sott’acqua ed ero diventato un pesce.
Poco dopo mentre stavo nuotando ho incontrato una balena gigantesca che mi voleva mangiare e io ho nuotato più veloce che potevo per scappare e mi sono nascosto e non mi ha trovato.
Dopo che la balena se ne andò, mi misi di nuovo a nuotare e dopo tre giorni sono arrivato in un porto e avevo molta fame e vidi un gamberetto che galleggiava.
Sono andato velocemente a mangiarlo e rimasi attaccato all’amo di un pescatore che mi mise in un secchio pieno d’acqua e mi portò a casa sua, mi ha fritto in padella e mi ha mangiato.
A quel punto mi alzai dal letto tutto sudato e con le lacrime agli occhi.

La spada canterina

In una caverna c’era uno smeraldo a forma di piramide che prevedeva il futuro, ma era difeso da un dragone che sputava fiamme che incenerivano qualsiasi cosa.
Ma c’era anche una maledizione sullo smeraldo che dice :”Chi lo smeraldo prenderà a dei colmi risponderà altrimenti morirà!”.
Un principe coraggioso di nome Artac non credeva che esistesse la maledizione e così si diresse verso la caverna.
Dopo giorni di cammino, arrivò alla caverna che si trovava nella Foresta Nera.
Stanchissimo, si sedette su un sasso che si abbassò e scesero dalle pareti della caverna moltissimi serpenti velenosi. Artac uscì subito la spada e li uccise.
Poi cercò qualche frutto da mangiare. Trovò un cespuglio di fragole pieno e in pochi minuti non c’era più nessuna fragola.
Poi entrò nella caverna e scoprì che dentro c’era un’altra foresta ma più piccola.
Quando l’attraversò, arrivò davanti al dragone, ma era morto allora andò avanti e vide che uno stregone stava quasi per prendere lo smeraldo e Artac gli saltò addosso.
Era Crodor, lo stregone delle Paludi Morte e gli sferrò un potentissimo incantesimo, ma appena in tempo, Artac si ricordò della Spada Canterina che poteva bloccare qualsiasi incantesimo e rispedirlo a chi lo ha lanciato cantando fortissimo.
Quando l’incantesimo di Crodor colpì la spada, ritornò da lui e lo fece scoppiare.
Allora Artac prese lo smeraldo rispose bene ai colmi, tornò a palazzo, raccontò la sua avventura e diventò un indovino.

La Tartaruga Impazzita

È una tartaruga molto strana.
Dentro il guscio ha un motore iperveloce molto strano e un’ apertura.
Quando è in pericolo si accende da solo e comincia a lanciare missili da tutte le parti ma nuota più lenta di una lumaca.

Il Gallo Canterino

È un gallo rarissimo che la mattina invece di fare“chicchirichi” canta musica rock ,classica,moderna,da discoteca,ecc.

Generatore di fumetti online


Per chi ama creare fumetti c'è invece StoryTop

Disegni da colorare

Che ve ne pare di questo sito ricco di disegni da stampare e colorare?



I nostri disegni al PC

Abbiamo pubblicato anche i nostri disegni al PC, visitate il nostro album!

Pantelleria Internet parla di noi

Su "Pantelleria Internet: News dall'Isola" potete leggere un articolo che parla di noi e del Progetto S.C.O.L.A. a cui stiamo partecipando insieme alle Scuole delle altre isole minori della Sicilia, della Sardegna e della Campania.

Non è la prima volta che "Pantelleria Internet" parla di noi. Qualche mese fa abbiamo vissuto una brutta disavventura che per fortuna è poi finita bene. Se siete curiosi leggete anche gli altri articoli.

Il nostro album si è arricchito

Da oggi puoi trovare nuovi album da sfogliare.
Abbiamo aggiunto le animazioni dei nostri compagni della classe IV; le foto della costa di Pantelleria, del Castello Barbacane e delle piante della macchia mediterranea.

Chi ride bene ride ultimo




Una mattina a scuola il mio compagno di scuola Alessandro , mi prendeva in giro però io non gli davo retta. Quando sono arrivate le 11:00 mi prendeva ancora in giro. Quando mi sono arrabbiata gliel'ho detto alla maestra. La maestra lo ha rimproverato e si è messo a piangere. Quando la sua maestra se n'è andata, non mi ha presa più in giro e non si emesso più a ridere, però mi sono messa io a ridere.

Un giorno di paura per Marco

Una sera mio fratello stava giocando fuori con una piccola palla di carta. Io ero nascosta, lui l’ha tirata nella salita vicino la casa di mia nonna. Io gliel'ho presa e mi sono andata di nuovo a nascondere. Lui era salito nella salita e non vedeva nessuno. Allora è sceso ed è andato da mia mamma per cercarmi, io però non ero là. Lui è di nuovo salito e non vedeva nessuno e allora si è messo a piangere. Io l’ho chiamato e lui non ha capito. Allora io dopo sono uscita e gli ho fatto lo scherzo e gli ho detto che la palla l’avevo presa io.

Il cane condito

Il cane condito è consigliato mangiarlo in inverno perché è condito con salame piccante, il più piccante al mondo e con un’ insalata bianca, perché se si ha la gola fredda con il salame piccante la gola si riscalda.


Il pesce moto

Il pesce moto è il più veloce dell’oceano, si può pescare con una candela di moto.
Il pesce moto è anche abilissimo a cacciare i cavallucci marini infatti lui è sempre più veloce.



Il dinosauro Ponte

Il dinosauro Ponte resta fermo sul fiume Asso per otto ore, poi se ne va a dormire sulla foce del fiume e blocca il corso del fiume che va a finire a mare così il mare si prosciuga tutto.
Il dinosauro Ponte non lavora di Domenica perché lo pagano solo per sei giorni, al posto dei soldi gli danno la cittadinanza per un’ anno poi rinnovano il contratto.

Qualche consiglio per la sicurezza su Internet

Guarda questi fumetti e comprenderai facilmente quali sono i comportamenti più corretti per divertirsi sulla Rete senza correre rischi. Guardate questi fumetti con i vostri genitori e discutetene con loro!

Per risolvere tutti i dubbi sulla coniugazione dei verbi

Ho trovato questo sito e vi ho subito pensato.
Veramente ho pensato che può essere utile anche per i grandi... Divertitevi ad usarlo.

Il Mondo del Bene


Un giorno nel Mondo del Bene, dove vive Artac il cavaliere Bianco, arrivò un mostro di nome Crodor che voleva distruggere il Mondo del Bene. Il giovane Cavaliere uscì la sua Spada affilata, e tra il Cavaliere e il mostro scoppio una lotta. Ad un certo punto, però la lotta si fece più dura e più lunga. Allora Crodor sentendosi in pericolo uscì la sua sfera di fuoco magica, e la tirò versoi il Cavaliere, però il Cavaliere fece passare la spada attraverso la sfera di fuoco, e fece perdere un po’di energia a Crodor, e così via. Crodor non aveva più energia se ne andò nelle paludi e non tornò più nel Mondo del Bene. Infine il Mondo del Bene festeggiò con tanti ringraziamenti al Cavaliere Artac




Ed ecco le nostre animazioni!!!

Ci siamo divertiti tantissimo a creare queste animazioni!

Ecco pubblicata la raccolta dei nostri cruciverba

Divertitevi a risolvere i cruciverba che abbiamo preparato ... servirà anche a ripassare un pò di Storia e di Scienze

Cruciverba

Matematica ricreativa

Seguite questo link, http://www.math.it/tangram/tangram.htm, ed esercitatevi con il tangram online.
Se poi raggiungete
l'home page del sito, scorretela fino alla parte dedicata ai più piccoli (e non solo).

Scrivetemi cosa pensate di questo sito inserendo un commento a questo messaggio.
Buon Divertimento!

Il Progetto S.C.O.L.A. Studenti - Isole Minori 2006/2007

Quest'anno la nostra classe partecipa ad un Progetto sperimentale sull'utilizzo di Learning Object, finalizzato al miglioramento delle nostre conoscenze e abilità di base nelle varie discipline.

Brochure





Benvenuti sul nostro blog


Benvenuti sul Blog della Classe V del Plesso di Scuola primaria di Khamma, Circolo Didattico di Pantelleria.