La spada canterina
In una caverna c’era uno smeraldo a forma di piramide che prevedeva il futuro, ma era difeso da un dragone che sputava fiamme che incenerivano qualsiasi cosa.
Ma c’era anche una maledizione sullo smeraldo che dice :”Chi lo smeraldo prenderà a dei colmi risponderà altrimenti morirà!”.
Un principe coraggioso di nome Artac non credeva che esistesse la maledizione e così si diresse verso la caverna.
Dopo giorni di cammino, arrivò alla caverna che si trovava nella Foresta Nera.
Stanchissimo, si sedette su un sasso che si abbassò e scesero dalle pareti della caverna moltissimi serpenti velenosi. Artac uscì subito la spada e li uccise.
Poi cercò qualche frutto da mangiare. Trovò un cespuglio di fragole pieno e in pochi minuti non c’era più nessuna fragola.
Poi entrò nella caverna e scoprì che dentro c’era un’altra foresta ma più piccola.
Quando l’attraversò, arrivò davanti al dragone, ma era morto allora andò avanti e vide che uno stregone stava quasi per prendere lo smeraldo e Artac gli saltò addosso.
Era Crodor, lo stregone delle Paludi Morte e gli sferrò un potentissimo incantesimo, ma appena in tempo, Artac si ricordò della Spada Canterina che poteva bloccare qualsiasi incantesimo e rispedirlo a chi lo ha lanciato cantando fortissimo.
Quando l’incantesimo di Crodor colpì la spada, ritornò da lui e lo fece scoppiare.
Allora Artac prese lo smeraldo rispose bene ai colmi, tornò a palazzo, raccontò la sua avventura e diventò un indovino.
Nessun commento:
Posta un commento